Terapia di Coppia: come uscire dal frullatore
Seminario degli allievi del 4° anno (A. A. 2024)
14 Dicembre 2024, h. 10:00/17:00 – Via Properzio n. 4 – PESCARA
Gli allievi del 4° anno presentano questo seminario con l’intento di fornire un contributo pratico agli interventi già noti per aiutare la coppia a superare momenti o periodi di disagio. Dopo un breve excursus dei vari esponenti dell’approccio sistemico-relazionale che hanno trattato le terapie di coppia (dal dott. Colacicco a “Potere in amore” di M.G. Cancrini e L. Harrison), riprendendo i contratti di coppia della dott.ssa Angrisani, si arriva alle esperienze vissute in prima persona durante i seminari del dott. Bernucci e della dott.ssa Fino.
Ma per il terapeuta c’è sempre il rischio di entrare nel frullatore della coppia: come uscirne? Utilizzare il cosiddetto “Protocollo breve” di Caillè può essere una risposta.
Si tratta di un intervento strutturato che permette ai terapeuti di non perdersi nelle escalation simmetriche che la coppia porta e tra le loro interpunzioni. Con l’esposizione di due casi seguiti utilizzando tale protocollo e in supervisione diretta, gli allievi illustreranno i vantaggi e gli svantaggi che tale approccio può avere, oltre a fornire un ulteriore punto di vista sulle difficoltà incontrate per aiutare la coppia.
Informazioni e iscrizioni:
Tel. 085.68644 dal lunedì al venerdì (h.15:00/19:00)
info@ipra-mariagraziacancrini.com
www.facebook.com/ipra.pescara