La supervisione diretta e indiretta nella formazione in psicoterapia.
Seminario con Walter Bernucci, Psicologo, Psicoterapeuta, Didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale
17 Maggio 2025, h. 9:00/17:00 – Via Properzio n. 4 – PESCARA
Le diverse modalità in cui si manifesta il disagio che minaccia il normale processo evolutivo dell’individuo, attraverso disturbi psicologici, comportamentali e psicosomatici, può comportare per l’esperto chiamato in causa (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, assistenti sociali, educatori) momenti di disorientamento e fatica.
Chiedere una supervisione, rivolgersi ai colleghi, per riflettere e analizzare insieme il percorso terapeutico problematico, avendo individuato in modo specifico le caratteristiche e le esigenze delle situazioni problematiche, previene momenti di confusione fatica.
La supervisione può quindi aiutare, indirizzare, potenziare la competenza, concepire interventi; in sintesi riattivare le risorse del terapeuta impegnato a risolvere il disagio dei propri pazienti.
Seminario gratuito per studenti e neolaureati – Costo 20 € per gli esterni
Informazioni e iscrizioni:
Tel. 085.68644 dal lunedì al venerdì (h.15:00/19:00)
info@ipra-mariagraziacancrini.com
www.facebook.com/ipra.pescara