Dalla mappa al territorio, trent’anni dell’I.P.R.A.

Convegno con Luigi Cancrini

Pescara 18 ottobre 2025, 9.00-18.00 Auditorium Petruzzi

Nel 1994, due + due non faceva ancora quattro.
L’anno dopo la pubblicazione di quel libro, scritto insieme a Lieta Harrison, Maria Grazia Cancrini fonda l’Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese insieme ad un gruppo ristretto di allievi ed ex allievi uniti dalla passione per la terapia famigliare.
Dopo 30 anni, da quell’Istituto che per intimità e appartenenza chiamiamo I.P.RA, le idee sistemiche si sono immerse nel territorio attraverso l’interpretazione di chi all’I.P.RA si è formato.
Un convegno per connettere quindi. Le radici di allora con il territorio di oggi.
L’idea è quella di dar voce agli ex allievi per tracciarne una mappa, per esplorarne il dove, il quando e il titolo che danno alla loro evoluzione sistemica, con gli occhi di tutti quelli che in questi 30 anni hanno avuto la possibilità di osservare, promuovere e dare continuità ad una formazione che da Maria Grazia Cancrini e Lieta Harrison ha generato un pensare sistemico e un fare psicoterapeutico.
Proprio per questo siamo felici di invitare i nostri ex allievi a partecipare a questo convegno portando un loro contributo.
I vari interventi si articoleranno sulle questioni che a quelle radici fanno riferimento e alle varie declinazioni della psicologia giuridica:

la terapia di coppia (Potere in amore);
il lavoro nel campo dei disturbi mentali più gravi e la griglia di lettura come bussola per orientarsi (La trappola della follia);
il lavoro con gli adolescenti e il mondo della scuola (Due + due non fa quattro);
il lavoro con la tossicodipendenza (I contesti della droga).

Un metacontesto per vedere se, dopo 30 anni, la somma di 2 con 2 fa 4. Oppure no.

 

Call for abstracts (Download)

 

Modulo iscrizione (Download)

Modalità di iscrizione e linee guida abstract (Download)