Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese
Maria Grazia Cancrini
L’I.P.R.A., sede di Pescara del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale, è una associazione culturale e di ricerca fondata nel 1995 da psicologi, medici, psicoterapeuti e consulenti familiari da un’idea della professoressa Maria Grazia Cancrini e dal profondo desiderio di promuovere l’ottica relazionale nel territorio abruzzese.
Sin dalla fondazione, l’I.P.R.A. nasceva come sede esterna collegata al Centro Studi al quale si appoggiava una delle sedi romane. Successivamente è stata riconosciuta come sede didattica dello stesso Centro con D.M.del 16/11/2001 grazie all’esperienza maturata dal 1995 da una parte dei soci dell’Associazione, sia per l’impegno fattivo e continuo nell’organizzazione dei corsi di specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale che per le altre attività didattiche, culturali e di promozione dell’ottica sistemico-relazionale all’inrno di una matrice squisitamente batesoniana. Lo scopo originario di interventi di formazione ed aggiornamento finalizzati alla divulgazione del modello sistemico-relazionale hanno portato all’idea ed alla istanza di dare una cornice strutturata e di riconoscimento giuridico.
Il nostro scopo è quello di formare terapeuti capaci di conoscere sé stessi e di lavorare con individui, coppie e famiglie.
L’attività dei didatti è basata sul monitoraggio e sulla supervisione di esperienze personali nel primo anno e di situazioni cliniche con cui l’allievo entra direttamente in contatto negli anni successivi.
Abbiamo promosso nel corso degli anni interventi di formazione ed aggiornamento finalizzati alla divulgazione del modello sistemico-relazionale. Tutti gli eventi (Continua a leggere)
ORGANIZZAZIONE
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente e coordinatore per l’esterno:
dott.ssa Rita Latella
Vice Presidente:
dott.ssa Gabriella Monti
Tesoriere:
dott.ssa Lucia Salvitti
Segreteria scientifica:
dott.ssa Marcella Di Bernardo
Coordinatore scientifico:
dott.ssa Rita Sabatini
ORGANIGRAMMA
Presidente, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, Responsabile qualità:
dott.ssa Rita Latella
Segreteria:
Comitato Didattico di Sede:
dott.ssa Diomira Di Berardino,
dott.ssa Gabriella Monti,
dott. Valerio Canelli.