Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese
Scuola di formazione in psicoterapia, riconosciuta con D.M. del 16/11/2001 (G. U. n. 259 del 17/11/2001).Specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale
Il nostro scopo è quello di formare terapeuti capaci di conoscere sé stessi e di lavorare con individui, coppie e famiglie. Riservato ai laureati in Psicologia e Medicina e Chirurgia.
Aggiornamento
Abbiamo promosso nel corso degli anni interventi di formazione ed aggiornamento finalizzati alla divulgazione del modello sistemico-relazionale.
Corso di base di teoria sistemico-relazionale
Introduzione ai presupposti teorici dell’ottica sistemico-relazionale. Rivolto a psicologi, medici, assistenti sociali, pedagogisti, avvocati, mediatori, operatori dei servizi socio-sanitari e insegnanti.
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale con riduzione del 20% entro il 31/10/2021.
Promozione per il primo anno 3.360 euro.
Sabato 10/07/2021
Dalle 9:00 alle 14:00

Accogliere, affidare, adottare.
Dott.ssa Annamaria Galassi
Psicologa, psicoterapeuta sistemico-relazionale. Da molti anni lavora nel consultorio familiare della ASL di Chieti.
Con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo.
Sabato 12/06/2021
Dalle 9:00 alle 14:00

Sabato 29/05/2021
Dalle 9:00 alle 14:00

Tra segreto e vergogna. La violenza filio-parentale.
Dott. Maurizio Coletti
Psicologo e psicoterapeuta, Formatore e consulente di istituzioni nazionali e internazionali. Attualmente è Presidente dell’Istituto Europeo di Consulenza Sistemica.
EVENTO ECM con l’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo.