Archivio Eventi

Tutti gli eventi passati

Tra segreto e vergogna. La violenza filio-parentale.

Dott. Maurizio Coletti

Sabato 29/05/2021 dalle 9:00 alle 14:00

EVENTO ECM CON L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE ABRUZZO
ID: 318610. CREDITI ASSEGNATI 5

Webinar con piattaforma Zoom

Locandina

Psicoterapia e Social: riflessioni sul mondo digitale.

Dott. Walter Bernucci

Sabato 08/05/2021 dalle 9:00 alle 14:00

Con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo.

Webinar con piattaforma Zoom

Locandina

L’ Approccio Sistemico Relazionale nelle Comunità Psichiatriche terapeutiche-riabilitative.

Dott. Giuseppe Fagnano

Sabato 10/04/2021 dalle 9:00 alle 13:00

Con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo.

Webinar con piattaforma Zoom

Locandina

Appoccio di cura alla malattia mentale e organizzazione del Servizio di Salute Mentale: luci ed ombre a 40 anni dalla Legge 180.

Dott.ssa PAOLA CAROZZA

Sabato 27/03/2021 dalle 9:00 alle 14:00

EVENTO ECM CON L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE ABRUZZO
ID: 318610. CREDITI ASSEGNATI 5

Webinar con piattaforma Zoom

Locandina

Diagnosi psicodinamica per il funzionamento di casi borderline e narcisistici.

Prof.ssa CLARA MUCCI, Professore Ordinario di Psicologia Dinamica presso l’Università di Bergamo.

Sabato 27/02/2021 dalle 9:00 alle 13:00

EVENTO ECM CON L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE ABRUZZO
ID: 315178. CREDITI ASSEGNATI 4

Webinar con piattaforma Zoom

Locandina

IL RITIRO SOCIALE NEGLI ADOLESCENTI: CLINICA E POSSIBILITA' DI INTERVENTO PSICOTERAPEUTICO

Dr.ssa Daniela Tortorelli
Psicoterapeuta, Psicologa dello Sport, Didatta e Presidente del Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato.

Sabato 30/01/2021 dalle 9:30 alle 16:30

EVENTO ECM CON L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE ABRUZZO
ID: 31298. CREDITI ASSEGNATI 5

Webinar con piattaforma Zoom

Locandina

SEMINARIO DI FINE ANNO

Al centro della riflessione è il concetto di trauma e la capacità di rispondere al trauma dell’individuo e della famiglia.

Seminario obbligatorio e riservato agli allievi delle 4 annualità.

Sabato 12/12/2020 dalle 9:00 alle 17:00

Seminario da remoto con piattaforma Zoom

Locandina

LA TESSITURA DEI CONFINI NELLA COPPIA

Seminario con
Dott.ssa Fabiola Di Berardino,
psicologa psicoterapeuta,
didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale

Sabato 21/11/2020 dalle 9:00 alle 14:00

Seminario da remoto con piattaforma Zoom

Locandina

LA PSICOFARMACOLOGIA NELLA PRATICA CLINICA

Seminario con la

Dr.ssa GINA VESPUCCI
Specialista in Psichiatria

Sabato 28/11/2020 dalle 9:00 alle 13:00

Gli psicofarmaci rappresentano una variabile importante che ogni professionista
della salute mentale è chiamato a considerare nella relazione terapeutica.
Seminario da remoto con piattaforma Zoom

Locandina

L'INTERVENTO SISTEMICO RELAZIONALE NELLE TERAPIE COATTE

DOTT.SSA RITA SABATINI
Didatta del Centro Studi e dell’ I.P.R.A
L’intervento terapeutico si espande in relazione al coraggio e alla competenza del terapeuta. Si propone una riflessione su due casi clinici con invio coatto e sull’importanza delle rete di intervento tra attori diversi.

Sabato 07/11/2020 dalle 9:00 alle 14:00

Seminario da remoto con piattaforma Zoom
Locandina

La psicoterapia sistemico-relazionale tra individuo, coppia e famiglia.

Diretta Facebook del 28/07/20.

I didatti Rita Sabatini e Valerio Canelli e l’allieva-didatta Vania Petruzzellis presentano il percorso formativo in psicoterapia sistemico-relazionale e rispondono alle domande dei partecipanti.

“CHI BEN COMINCIA …”

Gli esordi della professione di psicoterapeuta tra entusiasmi e disorientamenti.

Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale
Convegno Giovani

Sabato 24 ottobre 2020   8,30/18,30

Su piattaforma web

Locandina
Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale

OPEN - DAY

TERAPEUTA PER UN GIORNO

Fare esperienza

Il miglior modo per conoscerci

Sabato 24/10/2020 dalle 9:00 alle 13:00

L’open-day è rivolto ai colleghi, psicologi e medici, che avranno modo di conoscere il modello di formazione della scuola relativo alla clinica nel setting individuale, di coppia e familiare.

Tutte le informazioni

La psicoterapia con il bambino e l’adolescente in ottica sistemica

Venerdì 16/10/2020 dalle 9:00 alle 13:00

Con il Prof. LUIGI CANCRINI

Approfondimento e riflessioni sulla psicoterapia con il bambino e con l’adolescente con uno dei massimi esperti nel campo della terapia sistemico-relazionale.

Tutte le informazioni

LE FAMIGLIE NEI DCA: MODELLI DI VALUTAZIONE E DI INTERVENTO NELLA TERAPIA SISTEMICO-RELAZIONALE

WEBINAR con Cristina Lanzarone, Psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemico-relazionale, Didatta del Centro di Terapia Relazionale di Roma e del CSRM di Palermo. Presidente Sezione Sicilia della Società Italiana per lo studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare SISDCA. 

Sabato 04/07/2020 h. 9:30 – 13:30

Locandina
Programma

Seminario da remoto con piattaforma Zoom

LA PSICOTERAPIA DEL DISTACCO

Dinamiche intrapsichiche, funzionamenti familiari e trattamento del lutto in terapia relazionale

WEBINAR con Sonia Di Caro, psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemico-relazionale, Direttrice e Didatta del Centro di Terapia Relazionale di Catania, sede del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma.
Sabato 27/06/ 2020 h 9.30 – 17.00

LOCANDINA

Continua a leggere…

Seminario da remoto con piattaforma Zoom

10 domande x N. sulla psicoterapia

Seminario con
Walter Bernucci,
psicologo psicoterapeuta,
didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale
Sabato 30/05 e Sabato 13/06 – 9:30/13:30

Come si gestiscono le risonanze? Quali sono le altre teorie che influenzano la teoria sistemica relazionale? Quali sono i vantaggi nell’usare il genogramma nella sedute di terapia? Come  e quando si chiude una terapia? Quali sono i cambiamenti emersi nelle terapie online?

Seminario da remoto con piattaforma Zoom

Tutte le informazioni

"L’EMERGENZA COVID 19 E’ ANCHE UN’EMERGENZA PSICOLOGICA"

Il Centro clinico dell’I.P.R.A. attiva il servizio gratuito di supporto psicologico rivolto al personale sanitario. (Chiamata telefonica, videoconferenza, skype)

“L’EMERGENZA COVID 19 E’ ANCHE UN’EMERGENZA PSICOLOGICA”

Il Centro clinico dell’I.P.R.A. attiva il servizio gratuito di ascolto e consulenza psicologica rivolto a tutta la popolazione. (Chiamata telefonica, videoconferenza, skype)

Violenza di genere e codice rosso.

Seminario con:

Dott.ssa Michela Leone – Psicologa e Psicoterapeuta.

Avv.ta Francesca Di Muzio – Avvocata penalista.

Sabato 15 Febbraio 2020, 9:00/14:00,

presso la nostra sede in via Properzio, 4 – Pescara

 

Locandina

Dipendenze: droga, alcool,
gioco d’azzardo e web.

Seminario con
Dott.ssa Rita Latella

Psicologa e Psicoterapeuta.
Didatta e Supervisore del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma.

Venerdì 24 Gennaio 2020, 15:30/18:30,

presso la nostra sede in via Properzio, 4 – Pescara

 

Locandina
Diapositive

Attacchi al corpo

Seminario con la Prof. Clara Mucci

Professore Ordinario di Psicologia Clinica all’Università di Chieti.

Sabato 18 Gennaio 2020 h. 9:00/13:00, presso la nostra sede in via Properzio, 4 – Pescara

Locandina

Il sogno dello svincolo

Seminario con

Fabiola Di Berardino,

psicologa, psicoterapeuta,

didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale

Sabato 23/11/2019 h. 9:00 – 14:00, presso la sede I.P.R.A., via Properzio, Pescara.

Quando un sogno racconta il nodo che vincola i giovani adulti alla famiglia d’origine e aiuta ad elaborare in modo costruttivo la fase dello svincolo.

 

Locandina

Psicoterapeuta per un giorno.

Presentazione del nostro metodo formativo. Nel corso dell’open-day, attraverso la simulata di un colloquio, i partecipanti potranno sperimentarsi come psicoterapeuti.

Sabato 16/11/2019 –  h. 10:00 – 13:00, presso la sede I.P.R.A., via Properzio, Pescara.

Locandina

IL GIOCO DEGLI SGUARDI RIFLESSI PER TERAPEUTI IN CERCA DI IDENTITA’

SEMINARIO RESIDENZIALE
Celano, 9 – 10 Novembre 2019
Riservato ed obbligatorio
per tutti gli allievi I.P.R.A.

Lavoreremo e rifletteremo insieme sull’ identità e l’immagine di sé (come persona e come terapeuta) evocata dal gioco dei rispecchiamenti reciproci.

 

Locandina

LA RELAZIONE CHE CURA. L’unità della psicoterapia: lavorare con gli individui, le coppie e le famiglie.

Torino, 25 e 26 ottobre 2019.

Il Congresso è una importante occasione di confronto sulle relazioni di aiuto con gli individui, coppie e famiglie e sulla formazione degli psicoterapeuti nel quadro dell’unità della psicoterapia.

Locandina
NUOVI PANORAMI
Indagine conoscitiva sulla terapia familiare e difficoltà di apprendimento nei contesti pubblici.
Seminario con R. Sabatini,
Psicologa, Psicoterapeuta.

Didatta Centro Studi – I.P.R.A.

Sabato 19/10/2019 h. 9:00 – 14:00, presso la sede I.P.R.A., via Properzio, Pescara.

La Terapia Familiare si espande in relazione al coraggio dei terapeuti sistemici che soprattutto nel servizio pubblico osano valicare le frontiere delle procedure standardizzate. 

Locandina

Le scuole di psicoterapia si presentano e si raccontano.

L’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo organizza una giornata di incontro, discussione e accompagnamento sulla Formazione post-lauream in psicologia ed in particolare sul percorso di psicoterapeuta. L’I.P.R.A., sede didattica del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale, è presente nel territorio abruzzese sin dagli anni 80, formando numerosi terapeuti familiari. Ai lavori della giornata la dott.ssa Rita Latella presenterà una relazione dal titolo “ La Psicoterapia Sistemico Relazionale : nascita e sviluppo nel tempo”.

Scarica la locandina

Gli oggetti fluttuanti. Come dare “voce” al corpo relazionale che chiede aiuto.

Seminario con Francesco Bruni, psicologo psicoterapeuta, didatta del CSTFR, direttore Istituto Emmeci Torino. Docente di Psicologia Clinica Università del Piemonte Orientale.
h. 9:00 – 17:00, presso la sede I.P.R.A., via Properzio, Pescara.

Il seminario affronta il tema dei metodi analogici in psicoterapia e degli “oggetti fluttuanti” come proposte per dare “voce al corpo relazionale che chiede aiuto”.

Scarica la locandina
Gallery

Congresso internazionale EFTA 2019, Napoli 11 - 14 settembre.

Avremo come relatrici anche le nostre Gabriella Monti (sessione “Problematiche del sistema genitoriale”) e Rita Costanza Sabatini (sessione “Perseguire il cambiamento in contesti difficili “).

Sito ufficiale

Gallery

Anoressia: una magra consolazione

Seminario con V. Canelli

Sabato, 6/07/2019, h. 9:00-14:00

Il seminario, frutto dell’esperienza quinquennale presso il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare (ASL di Pescara) si propone di presentare l’approccio terapeutico utilizzato nel trattamento individuale e familiare e che prevede l’integrazione tra ottica sistemica e cognitivista.

Scarica la locandina
Gallery

La conversazione continua… 

Sabato, 15/06/2019, h. 9:00-17:00

Il Dottor Walter Bernucci incontrerà i colleghi specializzandi per un confronto in relazione alla sua esperienza clinica applicata in trent’anni di formazione.

 
Scarica la locandina
Gallery

Scuole, famiglie e psicologia. 

Seminario con F. Zucconi

Sabato, 18/05/2019, h. 9:00-14:00

La richiesta di psicologia da parte delle scuole è in costante aumento.
Una buona integrazione scolastica, a prescindere da diagnosi e “disturbi”, è sempre il risultato dell’incontro tra descrizioni reciproche.

Sappiamo che “[…] la psicoterapia o le fenotiazine o un’insegnante buona possono tutte contribuire al miglioramento dei disturbi”. (Sistemica, Bollati Boringhieri, 2003, p. 373).
Ragioneremo insieme su come rispettare la posizione sistemico/relazionale dei vari sottosistemi coinvolti per salvaguardarne l’autonomia di giudizio personale e professionale.

 
Scarica la locandina

L’approccio sistemico nel trattamento dell’autismo 

Seminario con A. De Luca e E. Squadroni

Sabato, 13/04/2019, h. 9:00-14:00

Il seminario è finalizzato ad illustrare i principi teorici di un intervento riabilitativo-globale, attraverso un “Trattamento Educativo Relazionale Integrato”, di tipo cognitivo-comportamentale-sistemico, in accordo con quanto previsto dalla Linea Guida dell’Istituto Superiore della Sanità n. 21 “Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti”.

L’obiettivo del seminario è quello di illustrare l’applicazione delle teorie sistemico-relazionali nel trattamento della patologia autistica, prendendo in considerazione il soggetto autistico, la sua famiglia e tutti i sistemi di riferimento.

 
Scarica la locandina
Gallery

Coterapia e conduzione di gruppi

Seminario con M. Di Bernardo e V. Petruzzellis 

Sabato, 2/03/2019, h. 9:00-14:00

La Coterapia è un intervento terapeutico fondamentale dell’orientamento sistemico-relazionale. Il seminario ha l’obiettivo di condividere le conoscenze in merito alla formazione e alla funzionalità della coppia terapeutica.
Verranno condivisi e stimolati spunti di riflessione, sperimentando attraverso il role playing l’essenza della compartecipazione di due terapeuti alla danza della famiglia o di un gruppo di persone.

 
Scarica la locandina

A proposito di svincolo – Il dare e l’avere nelle relazioni familiari

Seminario residenziale, Silvi (TE), 20-21/10/2018
Scarica il programma

I.P.R.A. Open day

Sabato, 22/09/2018, h. 9:00

Presentazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale, dell’orientamento teorico, dell’organizzazione dei corsi e dei Docenti.
In occasione dell’Open Day, sarà possibile partecipare al Seminario della Dott.ssa Maddalena Cialdella sul tema dell’elevata conflittualità nelle separazioni: percorsi possibili e tecniche di gestione.
Scarica il programma

Dipendenze: droga, alcool, gioco d’azzardo e web

La nostra esperienza nell’ambito delle dipendenze, attraverso nuove lenti di lettura del fenomeno della tossicomania, fornite dal pensiero e dagli insegnamenti della Dr.ssa Maria Grazia Cancrini.

Seminario con Rita Latella e Fabiola Quintili Di Ghionno

Sabato 7 luglio 2018 dalle ore 9:00 alle ore 14:00

Locandina

Gallery

Slide (.pdf)

Pinocchio nella pancia della balena…

La terapia familiare e i disturbi di apprendimento

Seminario con R. Sabatini, Psicologa e psicoterapeuta, didatta e supervisore del Centro Studi di Psicoterapia Familiare e Relazionale.
I.P.R.A., P.zza Garibaldi, Pescara, Sabato 9 giugno 2018.

Scarica il programma

A passeggio con Minuchin…

Seminario con W. Bernucci, Psicologo e psicoterapeuta, didatta e supervisore del Centro Studi di Psicoterapia Familiare e Relazionale.

Pescara, Sala Torri Camuzzi, Sabato 12 maggio 2018.

Scarica il programma

Seminario con Fabiola Di Berardino
Psicologa-Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale. Didatta del Centro Studi di Terapia Familiare di Roma

Il tradimento nella coppia

Dal tradimento all’amore cresciuto attraverso la terapia

Sabato 24 marzo 2018 –  h. 9.00 / 14.00

Scarica la locandina

Gallery

 

Seminario con Valerio Canelli, Psicologo, Psicoterapeuta, Didatta dell’Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese.

Felicità, terapeuta, paziente

Un gioco di incroci su cui riflettere
Sabato 17 febbraio 2018 – 9.00 alle 14.00

Scarica la locandina

Diapositive

Seminario con Marcella Di Bernardo
Psicologa-Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale.

Lavorare con i gruppi

Sabato 27 gennaio 2018 – 9.00 – 14.00

 

Seminario con Alfredo Canevaro, Pescara, Venerdì 1 dicembre 2017.

Alfredo Canevaro  ci illustrerà il suo protocollo di psicoterapia individuale con l’allargamento ai famigliari significativi al fine di intensificare ed abbreviare il processo terapeutico.

 

Scarica la locandina e il programma

Alfredo Canevaro (sito web)

Alfredo Canevaro  (YouTube)

Gallery

Trauma e dintorni. Le parole per dirlo…..

Diomira Di Berardino – Psicologa, Psicoterapeuta sistemico relazionale IPRA Pescara
Sabato, 25 Novembre 2017, h. 09:00—17:00

Guarda la locandina

Gallery

Seminario con Juan Luis Linares

L’intelligenza terapeutica Strategie di intervento per una teoria sistemica ed ecologica.

Roma, Sabato 18 Novembre 2017.

Guarda la locandina

Juan Luis Linares

NON SOLO TRAINING

La presenza del Centro Studi di Psicoterapia Familiare e Relazionale nel contesto italiano.

Bari, 27/28 Ottobre 2017, Incontro dei didatti del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale

Scarica la locandina

OPEN DAY sulla psicoterapia

sistemico-relazionale

Mettiamoci in gioco – Quale terapeuta diventerai?

Incontro con i didatti della scuola che illustreranno il percorso formativo
Sabato 21 Ottobre 2017, h. 10:00 – 14:00

 

Guarda la locandina

Le parole che non ho detto

Seminario residenziale

Sabato 30 settembre, Domenica 1 Ottobre 2017

Convento Santa Maria delle Grazie, CALASCIO (AQ)

[…] Potrete (finalmente) ritrovare le parole e scrivere quella lettera che non avete avuto il coraggio, l’occasione o il tempo di formulare. […]  (Continua a leggere)

 Gallery

UN CAMMINO NELL’INSIEME II

Durante l’evento, verranno condivise le attività realizzate nel corso del Progetto, finalizzato a dare risposta alle richieste delle famiglie in contatto con l’Associazione “Domenico Allegrino” Onlus sulle problematiche inerenti alla gestione dei conflitti che oggi si generano tra figli-genitori-tecnologie.

Pescara, 5 settembre 2017, presso lo Spazio Antonella Allegrino, sito a Pescara in Via Italica n.7.

 

Guarda la locandina

Gallery

EMANCIPAZIONE DALLA FAMIGLIA: ESPERIENZE, PROVE DI CRESCITA E DI AUTONOMIA
Evento finale del Progetto: Percorso verso l’emancipazione della famiglia II  

Lunedì 4 settembre alle ore 15.30 presso la sede operativa dell’Associazione DiversUguali Famiglie Disabili Onlus, sita a Pescara in Via Tavo n. 248.

Scarica la locandina

Diapositive

Gallery

La psicologia dell’età evolutiva – Diagnosi sistemica e storie familiari

Fernando Zucconi – Psicologo, Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale, Didatta C.S.T.F.R — ROMA

Seminario, Sabato 11 Luglio 2017, h. 9:00 – 17:00

Scarica la locandina

Sabato 10 giugno 2017, h. 9:00 – 17:00

Come imparare ad andare in bicicletta. Il rapporto genitori e figli

Walter Bernucci, Psicologo—Psicoterapeuta Sistemico Relazionale Didatta Scuola Random— ROMA

Autoritarismo o autorevolezza? Regole o ascolto? Malessere o conflittualità? Semplificazione o complessità? Certezze o dubbi?

 

Guarda la locandina

Seminario 27 MAGGIO 2017 09:00—17:00

La messinscena del romanzo familiare. Lo Psicodramma Analitico.

Dr.ssa GABRIELLA MONTI

Dr.ssa GABRIELLA MARULLI

Nel Seminario verrà proposto un lavoro di integrazione tra lo psicodramma analitico e la terapia relazionale, confrontando e connettendo tra loro approcci teorici diversi, per riflettere sull’esperienza e sulla teoria che guida le diverse terapie.

Scarica la locandina

Ipra e Associazione “Erga Omnes” Onlus

Piano regionale di interventi in favore della famiglia – anno 2016

Progetto: Percorsi di ben-essere ed empowerment per genitori e figli (Continua a leggere)

I seminari dell’Ipra 2017: “I porcospini di Schopenhauer”, 11 e 18 marzo, 1 aprile 2017

Valerio Canelli, Psicologo, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Didatta I.P.R.A.; Luisa Palmerio, Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Cercare la distanza giusta per scaldarsi senza ferirsi, (ovvero) sistemici e cognitivisti alla ricerca di un’integrazione.

Scarica la locandina

Ipra e Associazione “Allegrino” Onlus

Un cammino nell’Insieme

Servizio di ascolto e condivisione di problematiche emergenti ed attuali, come bullismo e, in particolare, il cyberbullismo.

Un aiuto concreto per se stessi e per gli altri che vivono la medesima situazione.

Servizio gratuito.

info@domenicoallegrino.it

Tel. 347/4704320

Continua a leggere

“UN CAMMINO NELL’INSIEME: esperienza con i gruppi AMA attraverso i vari modelli d’intervento”

EVENTO ECM GRATUITO per Psicologi, Psicoterapeuti, Medici (Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Medicina generale).

Scarica la locandina

Diapositive  “Storie di Vita e di resilienza

Gallery

IPRA #OPEN DAY #SPECIAL DAY 2016

Sabato 1 ottobre 2016, dalle ore 8.30 alle ore 18.00 c/o la Sala Conferenze delle Torri Camuzzi di Pescara, l’IPRA – Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese “Maria Grazia Cancrini” organizza il 3° Seminario del ciclo annuale sulla Psicoterapia di Coppia: “Oltre la coppia. L’intervento sui diversi sistemi”.

Scarica la locandina

Diapositive Come funamboli alla ricerca di equilibrio

Gallery

Lorenzo Recanatini (Sito Web)

 

La Dimensione psicoterapeutica in Sanità: La relazione col paziente strumento base di ogni cura, Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio (DiSPUTer), Chieti, 9-10-11-12 giugno 2016.

Stato della riorganizzazione delle Scuole di Specializzazione pubbliche e private, con Rita Latella

Scarica la locandina

 

Il viaggio del modello sistemico: territori conosciuti e orizzonti da esplorare in psicoterapia relazionale, Congresso Internazionale S.I.P.P.R. , Prato 6/7/8 Maggio 2016.

Scarica la locandina

Il contributo di Rita Sabatini (Abstract)

Diapositive

Quando il nemico è nella rete, Incontro formativo sul cyberbullismo, sala Wojtyla, Lettomanoppello,11/04/2016, con il contributo di Rita Latella

Diapositive

Comunicato stampa

 

L’uso della scultura breve in terapia di coppia, M. A. Gulino, Pescara, 2/04/2016.

Scarica la locandina

Diapositive

Gallery

 

Disturbi del comportamento alimentare, Valerio Canelli. Pescara, 27/02/2016.

Scarica la locandina

Diapositive

 

La coppia è un organismo sentimentale, Maria Laura Vittori. Pescara, 23/01/2016.

Scarica la locandina

Gallery

A PROPOSITO DI COPPIE

Ciclo di 3 Seminari sulla Psicoterapia di coppia: approcci modelli e casi clinici

Scarica la locandina

Ipra e Associazione “DiversUguali” Onlus

Piano regionale di interventi in favore della famiglia – anno 2015

Progetto: Percorso verso l’emancipazione della famiglia II (Continua a leggere)

Convegno Centro Studi. Le nuove idee,  Roma, 9-10 Ottobre 2015.

Scarica la locandina

Il Romanzo di formazione di unA terapeutA, Seminario Residenziale, Prati di Tivo, 26-27/09/2015.

Scarica la locandina

Gallery

La Psicoterapia con le famiglie provenienti da culture diverse, Walter Bernucci, 17.10.15.

Scarica la locandina

Famiglie e disturbi dello spettro autistico, Fernando Zucconi, 9/05/ 2015.

Diapositive

Imparare a conoscere le voci e a parlare con loro, Roma, 24 Gennaio 2015.

Scarica la locandina

La terapia del sorriso,  Pescara, Sabato 17/01/ 2015.

Scarica la locandina

Il libro

Stalker, Vittimologia e Psicologia della sicurezza, Enrico Delli Compagni, Pescara, Sabato 29/11/ 2014.

Leggi il programma

Il gioco degli sguardi riflessi per terapeuti in cerca di identità, Seminario residenziale di fine anno, Villa Celiera, 8 e 9/Novembre/2014. 

Scarica la locandina

La cura delle infanzie infelici, con Luigi Cancrini, Chieti, 27/03/2014. 

Scarica la locandina

Gallery

Giornata di studio sul contributo teorico clinico e nella formazione di Grazia Cancrini e Lieta Harrison, Roma, 15 giugno 2013. 

Scarica la locandina

Borsa di Studio (Anno Accademico 2011/2012) in ricordo dell’amica e collega PAOLA DI COSMO.

Gallery

Workshop con Lorna Smith Benjamin, L’utilizzo della Terapia Ricostruttiva Interpersonale (TRI) – I disturbi di personalità, 17 aprile 2012, Pescara.

Gallery

Lorna Smith Benjamin (Sito Web)

Giornata di studio L. Cancrini e P. Di Blasio: Il paradiso degli orchi – La violenza e i suoi contesti, 27 ottobre 2011.

Scarica la locandina

Seminario con Francesco Bruni, Il gioco dei destini incrociati nella pratica clinica e nella formazione dello psicoterapeuta sistemico relazionale, 01 Ottobre 2010, Pescara.

Scarica la locandina

Diapositive (.pdf)

Seminario con Silvia Mazzoni, Adolescenza: un’età a volte precoce e spesso interminabile, 16 ottobre 2009, Pescara.

Silvia Mazzoni

Seminario con Luigi Onnis, Il Tempo sospeso: un approccio sistemico nel disturbo anoressico dell’infanzia e dell’adolescenza. 10 ottobre 2008.

Diapositive (.pdf)

La Repubblica, 27/12/2015

Ecologia della mente

Tavola rotonda con il prof. Luigi Cancrini, Il diritto alla psicoterapia: un diritto di tutti, Montesilvano 19 gennaio 2008.

Programma

Collaborazione al Convegno Internazionale, L’intersoggettività nella famiglia: dalla ricerca alla clinica, Università “la Sapienza” di Roma, 6-7 ottobre 2006.

Scarica la locandina

Seminario, L’intervento territoriale nell’area Urban II : appunti di viaggio, Promosso dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie, Città di Pescara.

Seminario Internazionale di studio, La psicoterapia nelle relazioni familiari violente”, Francavilla al Mare (CH), 31 maggio – 1 giugno 2002, in collaborazione con la S.I.P.P.R. (Società Italiana di psicologia e Psicoterapia relazionale).

Collaborazioni

Dal 2016:

Con Associazione “Erga Omnes”.

Piano regionale di interventi in favore della famiglia – anno 2016

Progetto: Percorsi di ben-essere ed empowerment per genitori e figli

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese e Associazione “Erga Omnes” Onlus

Dal 2015:

Con l’Associazione “Domenico Allegrino” Onlus, grazie al cofinanziamento della Regione Abruzzo nell’ambito del “Piano regionale degli interventi in favore della famiglia L.R. 95/95, sono stati avviati i Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto (AMA), per famiglie e individui, vittime della crisi economica. I gruppi AMA sono condotti da due Psicoterapeute esperte, con l’obiettivo condiviso di tornare ad essere protagonisti del proprio progetto di vita.

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese e Associazione “Domenico Allegrino” Onlus

Dal 2015:

Percorso verso l’emancipazione della famiglia, con Associazione Onlus DiversUguali

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese e Associazione “DiversUguali” Onlus

Regione Abruzzo

  • Progetto “Con gli occhi di chi? Ri-raccontare le storie familiari”, formazione e aggiornamento per gli operatori sociali rivolto ai bisogni dei minori in situazione di separazione, divorzio, abbandono (D.P.R. 270/87).
  • Progetto “La formazione dei formatori: per una circolarità del processo formativo” Ord. Dir. N°284 del 08.01.01 – promosso da INFORCOOP SCRL.
  • Progetto “La famiglia: pensare per storie”, corso di aggiornamento per gli operatori sociali miranti al supporto delle famiglie e delle persone in situazione di svantaggio sociale e a rischio di esclusione (L.R. 95/95 ).

Provincia di Pescara

  • Progetto formativo per educatori e coordinatori dei sevizi educativi per la prima infanzia.
  • Progetto “La formazione degli ADP: coordinate per orientarci nella complessità dei sistemi”, formazione per Assistenti Domiciliari Pluriminorati.

Comune di Pescara

  • Progetto per la realizzazione di un corso di formazione, aggiornamento e supervisione per operatori sociali finanziato con il Fondo PIC Urban II, Assessorato alla Politiche Comunitarie, Città di Pescara.