Archivio Eventi

Tutti gli eventi passati

Le parole che non ho detto

Seminario residenziale

Sabato 30 settembre, Domenica 1 Ottobre 2017

Convento Santa Maria delle Grazie, CALASCIO (AQ)

[…] Potrete (finalmente) ritrovare le parole e scrivere quella lettera che non avete avuto il coraggio, l’occasione o il tempo di formulare. […]  (Continua a leggere)

 Gallery

UN CAMMINO NELL’INSIEME II

Durante l’evento, verranno condivise le attività realizzate nel corso del Progetto, finalizzato a dare risposta alle richieste delle famiglie in contatto con l’Associazione “Domenico Allegrino” Onlus sulle problematiche inerenti alla gestione dei conflitti che oggi si generano tra figli-genitori-tecnologie.

Pescara, 5 settembre 2017, presso lo Spazio Antonella Allegrino, sito a Pescara in Via Italica n.7.

 

Guarda la locandina

Gallery

EMANCIPAZIONE DALLA FAMIGLIA: ESPERIENZE, PROVE DI CRESCITA E DI AUTONOMIA
Evento finale del Progetto: Percorso verso l’emancipazione della famiglia II  

Lunedì 4 settembre alle ore 15.30 presso la sede operativa dell’Associazione DiversUguali Famiglie Disabili Onlus, sita a Pescara in Via Tavo n. 248.

Scarica la locandina

Diapositive

Gallery

La psicologia dell’età evolutiva – Diagnosi sistemica e storie familiari

Fernando Zucconi – Psicologo, Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale, Didatta C.S.T.F.R — ROMA

Seminario, Sabato 11 Luglio 2017, h. 9:00 – 17:00

Scarica la locandina

Sabato 10 giugno 2017, h. 9:00 – 17:00

Come imparare ad andare in bicicletta. Il rapporto genitori e figli

Walter Bernucci, Psicologo—Psicoterapeuta Sistemico Relazionale Didatta Scuola Random— ROMA

Autoritarismo o autorevolezza? Regole o ascolto? Malessere o conflittualità? Semplificazione o complessità? Certezze o dubbi?

 

Guarda la locandina

Seminario 27 MAGGIO 2017 09:00—17:00

La messinscena del romanzo familiare. Lo Psicodramma Analitico.

Dr.ssa GABRIELLA MONTI

Dr.ssa GABRIELLA MARULLI

Nel Seminario verrà proposto un lavoro di integrazione tra lo psicodramma analitico e la terapia relazionale, confrontando e connettendo tra loro approcci teorici diversi, per riflettere sull’esperienza e sulla teoria che guida le diverse terapie.

Scarica la locandina

Ipra e Associazione “Erga Omnes” Onlus

Piano regionale di interventi in favore della famiglia – anno 2016

Progetto: Percorsi di ben-essere ed empowerment per genitori e figli (Continua a leggere)

I seminari dell’Ipra 2017: “I porcospini di Schopenhauer”, 11 e 18 marzo, 1 aprile 2017

Valerio Canelli, Psicologo, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Didatta I.P.R.A.; Luisa Palmerio, Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Cercare la distanza giusta per scaldarsi senza ferirsi, (ovvero) sistemici e cognitivisti alla ricerca di un’integrazione.

Scarica la locandina

Ipra e Associazione “Allegrino” Onlus

Un cammino nell’Insieme

Servizio di ascolto e condivisione di problematiche emergenti ed attuali, come bullismo e, in particolare, il cyberbullismo.

Un aiuto concreto per se stessi e per gli altri che vivono la medesima situazione.

Servizio gratuito.

info@domenicoallegrino.it

Tel. 347/4704320

Continua a leggere

“UN CAMMINO NELL’INSIEME: esperienza con i gruppi AMA attraverso i vari modelli d’intervento”

EVENTO ECM GRATUITO per Psicologi, Psicoterapeuti, Medici (Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Medicina generale).

Scarica la locandina

Diapositive  “Storie di Vita e di resilienza

Gallery

IPRA #OPEN DAY #SPECIAL DAY 2016

Sabato 1 ottobre 2016, dalle ore 8.30 alle ore 18.00 c/o la Sala Conferenze delle Torri Camuzzi di Pescara, l’IPRA – Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese “Maria Grazia Cancrini” organizza il 3° Seminario del ciclo annuale sulla Psicoterapia di Coppia: “Oltre la coppia. L’intervento sui diversi sistemi”.

Scarica la locandina

Diapositive Come funamboli alla ricerca di equilibrio

Gallery

Lorenzo Recanatini (Sito Web)

 

La Dimensione psicoterapeutica in Sanità: La relazione col paziente strumento base di ogni cura, Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio (DiSPUTer), Chieti, 9-10-11-12 giugno 2016.

Stato della riorganizzazione delle Scuole di Specializzazione pubbliche e private, con Rita Latella

Scarica la locandina

 

Il viaggio del modello sistemico: territori conosciuti e orizzonti da esplorare in psicoterapia relazionale, Congresso Internazionale S.I.P.P.R. , Prato 6/7/8 Maggio 2016.

Scarica la locandina

Il contributo di Rita Sabatini (Abstract)

Diapositive

Quando il nemico è nella rete, Incontro formativo sul cyberbullismo, sala Wojtyla, Lettomanoppello,11/04/2016, con il contributo di Rita Latella

Diapositive

Comunicato stampa

 

L’uso della scultura breve in terapia di coppia, M. A. Gulino, Pescara, 2/04/2016.

Scarica la locandina

Diapositive

Gallery

 

Disturbi del comportamento alimentare, Valerio Canelli. Pescara, 27/02/2016.

Scarica la locandina

Diapositive

 

La coppia è un organismo sentimentale, Maria Laura Vittori. Pescara, 23/01/2016.

Scarica la locandina

Gallery

A PROPOSITO DI COPPIE

Ciclo di 3 Seminari sulla Psicoterapia di coppia: approcci modelli e casi clinici

Scarica la locandina

Ipra e Associazione “DiversUguali” Onlus

Piano regionale di interventi in favore della famiglia – anno 2015

Progetto: Percorso verso l’emancipazione della famiglia II (Continua a leggere)

Convegno Centro Studi. Le nuove idee,  Roma, 9-10 Ottobre 2015.

Scarica la locandina

Il Romanzo di formazione di unA terapeutA, Seminario Residenziale, Prati di Tivo, 26-27/09/2015.

Scarica la locandina

Gallery

La Psicoterapia con le famiglie provenienti da culture diverse, Walter Bernucci, 17.10.15.

Scarica la locandina

Famiglie e disturbi dello spettro autistico, Fernando Zucconi, 9/05/ 2015.

Diapositive

Imparare a conoscere le voci e a parlare con loro, Roma, 24 Gennaio 2015.

Scarica la locandina

La terapia del sorriso,  Pescara, Sabato 17/01/ 2015.

Scarica la locandina

Il libro

Stalker, Vittimologia e Psicologia della sicurezza, Enrico Delli Compagni, Pescara, Sabato 29/11/ 2014.

Leggi il programma

Il gioco degli sguardi riflessi per terapeuti in cerca di identità, Seminario residenziale di fine anno, Villa Celiera, 8 e 9/Novembre/2014. 

Scarica la locandina

La cura delle infanzie infelici, con Luigi Cancrini, Chieti, 27/03/2014. 

Scarica la locandina

Gallery

Giornata di studio sul contributo teorico clinico e nella formazione di Grazia Cancrini e Lieta Harrison, Roma, 15 giugno 2013. 

Scarica la locandina

Borsa di Studio (Anno Accademico 2011/2012) in ricordo dell’amica e collega PAOLA DI COSMO.

Gallery

Workshop con Lorna Smith Benjamin, L’utilizzo della Terapia Ricostruttiva Interpersonale (TRI) – I disturbi di personalità, 17 aprile 2012, Pescara.

Gallery

Lorna Smith Benjamin (Sito Web)

Giornata di studio L. Cancrini e P. Di Blasio: Il paradiso degli orchi – La violenza e i suoi contesti, 27 ottobre 2011.

Scarica la locandina

Seminario con Francesco Bruni, Il gioco dei destini incrociati nella pratica clinica e nella formazione dello psicoterapeuta sistemico relazionale, 01 Ottobre 2010, Pescara.

Scarica la locandina

Diapositive (.pdf)

Seminario con Silvia Mazzoni, Adolescenza: un’età a volte precoce e spesso interminabile, 16 ottobre 2009, Pescara.

Silvia Mazzoni

Seminario con Luigi Onnis, Il Tempo sospeso: un approccio sistemico nel disturbo anoressico dell’infanzia e dell’adolescenza. 10 ottobre 2008.

Diapositive (.pdf)

La Repubblica, 27/12/2015

Ecologia della mente

Tavola rotonda con il prof. Luigi Cancrini, Il diritto alla psicoterapia: un diritto di tutti, Montesilvano 19 gennaio 2008.

Programma

Collaborazione al Convegno Internazionale, L’intersoggettività nella famiglia: dalla ricerca alla clinica, Università “la Sapienza” di Roma, 6-7 ottobre 2006.

Scarica la locandina

Seminario, L’intervento territoriale nell’area Urban II : appunti di viaggio, Promosso dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie, Città di Pescara.

Seminario Internazionale di studio, La psicoterapia nelle relazioni familiari violente”, Francavilla al Mare (CH), 31 maggio – 1 giugno 2002, in collaborazione con la S.I.P.P.R. (Società Italiana di psicologia e Psicoterapia relazionale).

Collaborazioni

Dal 2016:

Con Associazione “Erga Omnes”.

Piano regionale di interventi in favore della famiglia – anno 2016

Progetto: Percorsi di ben-essere ed empowerment per genitori e figli

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese e Associazione “Erga Omnes” Onlus

Dal 2015:

Con l’Associazione “Domenico Allegrino” Onlus, grazie al cofinanziamento della Regione Abruzzo nell’ambito del “Piano regionale degli interventi in favore della famiglia L.R. 95/95, sono stati avviati i Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto (AMA), per famiglie e individui, vittime della crisi economica. I gruppi AMA sono condotti da due Psicoterapeute esperte, con l’obiettivo condiviso di tornare ad essere protagonisti del proprio progetto di vita.

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese e Associazione “Domenico Allegrino” Onlus

Dal 2015:

Percorso verso l’emancipazione della famiglia, con Associazione Onlus DiversUguali

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese e Associazione “DiversUguali” Onlus

Regione Abruzzo

  • Progetto “Con gli occhi di chi? Ri-raccontare le storie familiari”, formazione e aggiornamento per gli operatori sociali rivolto ai bisogni dei minori in situazione di separazione, divorzio, abbandono (D.P.R. 270/87).
  • Progetto “La formazione dei formatori: per una circolarità del processo formativo” Ord. Dir. N°284 del 08.01.01 – promosso da INFORCOOP SCRL.
  • Progetto “La famiglia: pensare per storie”, corso di aggiornamento per gli operatori sociali miranti al supporto delle famiglie e delle persone in situazione di svantaggio sociale e a rischio di esclusione (L.R. 95/95 ).

Provincia di Pescara

  • Progetto formativo per educatori e coordinatori dei sevizi educativi per la prima infanzia.
  • Progetto “La formazione degli ADP: coordinate per orientarci nella complessità dei sistemi”, formazione per Assistenti Domiciliari Pluriminorati.

Comune di Pescara

  • Progetto per la realizzazione di un corso di formazione, aggiornamento e supervisione per operatori sociali finanziato con il Fondo PIC Urban II, Assessorato alla Politiche Comunitarie, Città di Pescara.